Go Back Up

Torna al blog

Carbossiterapia: il trattamento estetico per una pelle più sana e luminosa

Prevenzione | Servizi e Specialità • 21 maggio 2025

La carbossiterapia è una tecnica innovativa e non invasiva che sta guadagnando sempre più popolarità nel campo della medicina estetica. Questo trattamento, che prevede l'iniezione sottocutanea di anidride carbonica (CO₂), offre numerosi benefici per la salute della pelle, migliorando la circolazione sanguigna, stimolando la produzione di collagene ed elastina e trattando inestetismi come cellulite, smagliature e occhiaie.

In questo articolo, esploreremo cos'è la carbossiterapia, i suoi benefici, e come può essere un valido alleato per chi desidera migliorare la qualità della propria pelle in modo naturale e sicuro.

Che cos'è la carbossiterapia?

La carbossiterapia è un trattamento che sfrutta l'azione dell'anidride carbonica (CO₂) per stimolare il microcircolo e favorire il rinnovamento dei tessuti. Grazie all'iniezione di CO₂ sottocutanea, il trattamento favorisce il flusso sanguigno nelle aree trattate, migliorando l’ossigenazione dei tessuti e favorendo l'eliminazione delle tossine. Questo processo aiuta a ridurre gli inestetismi della pelle, migliorando l'elasticità cutanea e donando un aspetto più sano e luminoso.

Benefici della carbossiterapia

I principali benefici della carbossiterapia includono:

● Miglioramento dell'elasticità cutanea: la stimolazione della produzione di collagene ed elastina aiuta a rendere la pelle più tonica e compatta.

● Trattamento della cellulite: la carbossiterapia aiuta a migliorare la microcircolazione, riducendo la pelle a buccia d’arancia.

● Riduzione delle smagliature: grazie alla sua azione rigenerante, la carbossiterapia può attenuare le smagliature e migliorare l’aspetto della pelle.

● Trattamento delle occhiaie: grazie al miglioramento della circolazione sanguigna, la carbossiterapia può ridurre il gonfiore e le occhiaie sotto gli occhi.

● Drenaggio dei liquidi in eccesso: il trattamento aiuta a favorire l'eliminazione dei liquidi in eccesso, migliorando la tonicità della pelle.

Come funziona la carbossiterapia?

Durante il trattamento, il medico estetico inietta anidride carbonica sotto la pelle attraverso aghi sottili. La CO₂ stimola il flusso sanguigno, migliorando l’ossigenazione dei tessuti e favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso. Questo processo stimola la produzione di collagene e elastina, migliorando la struttura della pelle e donandole un aspetto più sano e luminoso.

Il trattamento è indolore e non richiede tempi di recupero. Ogni seduta dura circa 15-30 minuti e, generalmente, sono necessarie più sedute per ottenere i risultati desiderati.

Perché scegliere la carbossiterapia presso Ospedali Privati Forlì?

Presso Ospedali Privati Forlì offriamo trattamenti di medicina estetica personalizzati, pensati per rispondere alle tue specifiche esigenze. Il nostro approccio si basa sull’ascolto delle tue esigenze e sulla creazione di un percorso di benessere personalizzato, che va oltre il trattamento estetico. Vogliamo che tu ti senta bene, non solo con il tuo aspetto, ma anche con te stesso.

 

Contattaci oggi stesso per scoprire di più sulla carbossiterapia e per prenotare il tuo trattamento.

 

 


 

Iscriviti alla newsletter del Gruppo OPF Informazioni e notizie utili su salute, prevenzione e benessere ISCRIVITI