Go Back Up

Torna al blog

Gambe gonfie e pesanti in estate: perché succede e cosa fare

Prevenzione | Servizi e Specialità • 19 agosto 2025

Con l’arrivo dell’estate, può capitare di sentire le gambe più gonfie, stanche o “pesanti”, soprattutto verso sera. È un disturbo piuttosto comune e spesso legato alla circolazione venosa. Il caldo, infatti, favorisce la vasodilatazione, cioè l’allargamento dei vasi sanguigni, e questo può rallentare il ritorno del sangue verso il cuore, in particolare nelle gambe.


A chi succede più spesso?

Chi passa molte ore in piedi o seduto, chi fa poca attività fisica, ma anche chi ha una predisposizione familiare, può notare questi disturbi più facilmente durante i mesi estivi. Le donne tendono a esserne più soggette, ma riguarda anche tanti uomini.

Cosa si può fare nella vita di tutti i giorni?

Non servono grandi cambiamenti: piccole abitudini quotidiane possono fare la differenza.

  • Camminare un po’ ogni giorno, anche solo mezz’ora.
  • Evitare di rimanere troppo tempo nella stessa posizione.
  • Sollevare le gambe quando possibile.
  • Bere acqua regolarmente, soprattutto con il caldo.
  • Fare docce fresche, magari insistendo su polpacci e caviglie.
  • Indossare indumenti comodi e traspiranti.

Quando parlarne con un medico?

Se il gonfiore è molto frequente, se si associano dolore, crampi notturni o vene visibili, può essere utile fare un controllo. Una visita vascolare consente di capire se si tratta di un disturbo lieve o se è il caso di approfondire.

Prendersi cura della propria circolazione, soprattutto d’estate, è un buon modo per stare meglio ogni giorno — anche semplicemente alleggerendo le gambe.

 

 


 

Iscriviti alla newsletter del Gruppo OPF Informazioni e notizie utili su salute, prevenzione e benessere ISCRIVITI