Go Back Up

Torna al blog

Otite del nuotatore: come riconoscerla, prevenirla e curarla

Prevenzione | Servizi e Specialità | OPF Team • 04 luglio 2025

Durante l’estate, le attività in piscina o al mare, aumentano il rischio di otite del nuotatore, un’infiammazione del condotto uditivo esterno causata dalla permanenza di acqua nell’orecchio. Questo ambiente caldo-umido favorisce la proliferazione di batteri o funghi, soprattutto in chi ha la pelle delicata o utilizza spesso cotton-fioc.

I sintomi più comuni

Il disturbo si presenta con prurito intenso, dolore auricolare, che peggiora se si tocca l’orecchio o si appoggia la testa sul cuscino, sensazione di ovattamento e, talvolta, ipoacusia temporanea. In alcuni casi può comparire una secrezione maleodorante.

Come si cura

Il trattamento prevede la pulizia professionale dell’orecchio e la somministrazione di gocce antibiotico-cortisoniche. Se l’infiammazione è importante, il medico può inserire un piccolo stoppino auricolare per facilitare l’assorbimento del farmaco. È fondamentale evitare il fai da te e non usare cotton-fioc o rimedi casalinghi.

I consigli per prevenirla

  • Asciugare accuratamente le orecchie dopo il bagno, anche con il phon a bassa temperatura.

  • Evitare i cotton-fioc, che possono lesionare il condotto uditivo.

  • Usare tappi auricolari su misura se si è soggetti a otiti ricorrenti.

  • Effettuare un controllo otorinolaringoiatrico prima dell’estate, soprattutto se si è predisposti.

Quando consultare un medico

Se  il dolore persiste oltre 48 ore, compaiono febbre o secrezioni, o si ha una sensazione costante di orecchio tappato, è opportuno rivolgersi a uno specialista.

L’otite del nuotatore è fastidiosa, ma con pochi accorgimenti è possibile prevenirla e affrontarla tempestivamente, per godersi l’estate senza pensieri.

Realizzato in collaborazione con la Dott. Filippo Montevecchi , specialista in Otorinolaringoiatria

montevecchi-ok-1

 

 

 

Iscriviti alla newsletter del Gruppo OPF Informazioni e notizie utili su salute, prevenzione e benessere ISCRIVITI