Riprendere l’attività fisica senza rischi: i consigli degli specialisti OPF
Prevenzione | Servizi e Specialità | OPF Team • 10 settembre 2025

Le vacanze estive sono sinonimo di relax, passeggiate, mare e giornate all’aria aperta. Al rientro in città, molti decidono di riprendere l’attività fisica con maggiore regolarità, sia per ritrovare energia sia per migliorare la propria forma fisica.
Attenzione però: ricominciare troppo in fretta o senza la giusta preparazione può esporre a dolori muscolari, affaticamento e piccoli infortuni. Con qualche semplice accorgimento, invece, è possibile vivere una ripresa sicura, efficace e piacevole.
Gradualità prima di tutto
Se durante l’estate l’allenamento è stato ridotto o saltuario, il corpo ha bisogno di tempo per riadattarsi. L’obiettivo iniziale non deve essere la performance, ma la costanza.
- Cominciare con attività leggere come camminata veloce, bicicletta o nuoto;
- Scegliere sessioni brevi e regolari piuttosto che allenamenti intensi e sporadici;
- Incrementare durata e intensità solo dopo alcune settimane.
Un approccio graduale riduce il rischio di infortuni e favorisce la motivazione nel lungo periodo.
Riscaldamento e stretching: alleati indispensabili
Ogni attività fisica, anche la più leggera, richiede una fase di preparazione.
- Riscaldamento muscolare: 5-10 minuti di mobilità articolare e movimenti dinamici.
- Stretching finale: rilassa i muscoli, migliora l’elasticità e previene indolenzimenti e contratture.
Ascoltare il proprio corpo
Il corpo invia segnali preziosi che non vanno trascurati.
- Affaticamento e dolori eccessivi indicano la necessità di riposo o di modificare l’intensità degli allenamenti.
- Alternare giorni di attività a giorni di recupero favorisce l’adattamento muscolare.
- L’idratazione è fondamentale: bere acqua regolarmente prima, durante e dopo l’attività sostiene equilibrio e prestazione.
I benefici della ripresa
Riprendere a muoversi non significa solo migliorare la forma fisica: l’attività regolare porta vantaggi su più livelli:
- rafforza il sistema immunitario;
- migliora il tono dell’umore e riduce lo stress;
- favorisce la prevenzione di patologie croniche (ipertensione, diabete, obesità).
In altre parole, è un investimento sul proprio benessere psicofisico da portare avanti tutto l’anno.
Il supporto dei professionisti
Se durante la ripresa compaiono dolori persistenti o si desidera un programma personalizzato, affidarsi a specialisti è la scelta più sicura.
- Il servizio di Fisioterapia e Riabilitazione di OPF accompagna i pazienti nel recupero e nella prevenzione degli infortuni.
- La Medicina dello Sport di OPF offre valutazioni funzionali e programmi di allenamento su misura.
La ripresa dell’attività fisica dopo una pausa è un momento importante per ritrovare energia, salute e benessere. La chiave è procedere con gradualità, rispettare i segnali del corpo e affidarsi, se necessario, a specialisti.
Per chi desidera un supporto completo, Ospedali Privati Forlì propone il programma di Remise en Forme, che integra valutazioni mediche, fisioterapia e percorsi personalizzati di allenamento. Un modo sicuro ed efficace per tornare in forma sotto la guida di professionisti qualificati.