Go Back Up

Torna al blog

Lo studio dinamico degli organi del pavimento pelvico: la perineografia

news • 01 febbraio 2018

A Villa Serena, nell’ambito dell’ambulatorio proctologico integrato che si occupa delle patologie ano-rettali e del pavimento pelvico, è oggi possibile effettuare la perineografia. L’esame approfondisce la funzionalità delle strutture del pavimento pelvico permettendo di individuare sia alterazioni anatomiche sia anomalie nella funzionalità pelvi-perineale.

L’indagine radioscopica, del tutto indolore, prevede il ricorso ad un mezzo di contrasto che permette di esaminare gli organi della pelvi e l'intestino tenue: essa realizza immagini dettagliate del distretto in situazione di riposo, in fase di contrazione dei muscoli pelvici e pubo-rettali ed infine nella fase di espulsione, restituendone così l’aspetto dinamico completo. La perineografia rappresenta oggi un fondamentale ausilio per il proctologo al fine di indirizzare il paziente verso un trattamento chirurgico o verso la riabilitazione del pavimento pelvico.

Questa metodica si va così ad aggiungere alle altre a disposizione degli specialisti dell'Unità di Proctologia, tra le quali ricordiamo il sistema di manometria anorettale e valutazione urodinamica Solar Silver; l'apparecchio ecografico con sonda a 360° per lo studio del canale anale ed il video-proctoscopio digitale, tutti di recente acquisizione.

Iscriviti alla newsletter del Gruppo OPF Informazioni e notizie utili su salute, prevenzione e benessere ISCRIVITI