Le fistole anali sono una delle più frequenti e dolorose patologie dell’ultimo tratto dell’intestino. Si tratta di cavità che si formano lungo la linea ano-rettale e che sono soggette a infezioni che tendono a cronicizzarsi: la loro diagnosi precoce da parte di uno specialista proctologo è determinante per evitare che compromettano la funzionalità dello sfintere, fino a determinare incontinenza.
All’interno del servizio di endoscopia operativa di Ospedali Privati Forlì, queste vengono trattate chirurgicamente con laser, attraverso un intervento mininvasivo che è in grado di preservare l’integrità del complesso sfinterico anale. La fibra laser viene introdotta all’interno del canale della fistola dove, attraverso l’azione del fascio luminoso, si determina una denaturazione del tessuto, con successiva sigillatura della fistola stessa. La scarsa penetrazione dell’energia ai tessuti circostanti mette al riparo da qualsiasi danno a carico dei muscoli sfinteri. Il trattamento determina, quindi, la chiusura del tramite fistoloso mediante un incremento del processo di guarigione e senza influenzare lo stato di continenza. Effettuato solitamente in day hospital in anestesia locale, esso consente al paziente di essere dimesso nella stessa giornata dell’intervento.