Go Back Up

Torna al blog

Un ambulatorio oculistico per prendersi cura degli occhi dei bambini

news | occhiali bambini | oculista Emilia Romagna | oculista per bambini | oculistica | vista • 19 settembre 2018

Sapere se un bambino vede bene da entrambi gli occhi è fondamentale per la sua vita futura. I disturbi della vista, infatti, solitamente hanno un’evoluzione durante lo sviluppo, per questo è possibile recuperare alcuni difetti, se questi vengono diagnosticati precocemente e trattati adeguatamente. Al contrario, possono determinare ambliopia ed occhio pigro, ma anche avere ripercussioni sulla postura e sull’apparato muscolo scheletrico o causare cefalee.

Per rivolgere un’attenzione specifica agli occhi dei più piccoli, gli specialisti di Ospedali Privati Forlì hanno dato vita ad un ambulatorio oculistico dedicato a bambini di età 0-14 anni. Qui oculisti ed ortottisti possono individuare l’eventuale presenza di alterazioni oculari che possano determinare, anche nei soggetti apparentemente sani, disturbi visivi e, nel tempo, possono monitorare il regolare sviluppo anatomico e funzionale dell’occhio del bambino.

Importante è, inoltre, educarli al corretto utilizzo della televisione o dei dispositivi digitali come tablet o computer, fino ai telefoni cellulari, che oggi sono spesso compagni di giochi anche in tenera età. L’Unità di Oculistica, che ha sede a Villa Igea, è attrezzata con tutta la strumentazione necessaria per le valutazioni ortottiche e oculistiche pediatriche che vengono svolte dalle dottoresse Leila Mattioli e Chantal Zoroni, rispettivamente oculista e ortottista.

Per una corretta attività di prevenzione, è consigliabile che sin dall’età di 3 anni il bambino effettui una prima visita di controllo e, nel tempo, sia sottoposto a controlli periodici. Prenota subito la visita specialistica per il tuo bambino, selezionando lo screening oculistico in età pediatrica direttamente su www.homeclinic.it oppure chiamando lo 0543.419511.

Iscriviti alla newsletter del Gruppo OPF Informazioni e notizie utili su salute, prevenzione e benessere ISCRIVITI