OPF compie 75 anni: una storia di cura, innovazione e legami che durano
Info utili | OPF Team • 14 luglio 2025

Ci sono ricorrenze che non segnano solo un traguardo, ma raccontano un percorso. Il 2025 rappresenta per Ospedali Privati Forlì un anniversario importante: 75 anni di presenza, di servizio e di dedizione alla salute delle persone e del territorio.
Un’occasione per guardare con orgoglio alla strada percorsa, ma anche – e soprattutto – per rinnovare l’impegno verso il futuro: una sanità che coniuga rigore scientifico e attenzione umana, tecnologia all’avanguardia e ascolto delle persone.
Un cammino condiviso
Oggi OPF è un punto di riferimento in Romagna. Un sistema integrato di strutture, competenze e servizi che si è sviluppato nel tempo mantenendo saldo il proprio orientamento: mettere il paziente al centro, con cura e responsabilità.
La storia di OPF è fatta di molte anime, medici, infermieri, operatori sanitari, personale tecnico e amministrativo, che ogni giorno contribuiscono a dare forma a un modello di assistenza moderno, preciso, vicino. È anche per questo che il traguardo dei 75 anni è stato condiviso con chi questo cammino lo costruisce ogni giorno: una serie di attività interne ha voluto celebrare l’impegno quotidiano dei collaboratori, rafforzando il senso di appartenenza e di comunità.
Guardare avanti, con la forza dell’identità
Nel corso degli anni, OPF ha saputo evolversi, anticipare i bisogni, investire in tecnologie e percorsi di eccellenza. Ma ha sempre conservato la sua essenza più profonda: quella doppia anima fatta di precisione e empatia, di competenza e gentilezza.
Non è solo una questione di numeri, strutture o prestazioni: è un legame, tra chi cura e chi viene curato, tra chi lavora ogni giorno negli ospedali e chi li sceglie per la propria salute. un legame che continua a rafforzarsi, con fiducia e responsabilità.
Il futuro prende forma
Il claim scelto per il 75° anniversario, “Care75 – Il legame che ci unisce”, sintetizza il significato profondo di questa ricorrenza: non un semplice compleanno, ma la celebrazione di ciò che rende OPF una realtà solida, credibile, umana.
Un ospedale non è solo un luogo in cui si cura, ma un luogo che si prende cura.