Go Back Up

Torna al blog

1 ANNO di chirurgia robotica protesica: numeri, benefici e formazione

Innovazione e Tecnologie | Servizi e Specialità • 21 marzo 2025

È trascorso un anno dall’introduzione della chirurgia robotica protesica in OPF, un progetto nel quale abbiamo creduto con convinzione, con l’obiettivo di offrire ai nostri pazienti trattamenti sempre più efficaci.

Oggi, a distanza di un anno, possiamo tracciare un primo bilancio di questa innovazione. Vediamo insieme i risultati ottenuti.

Il primo anno di chirurgia protesica robotica

Dal 22 marzo 2024 al 22 marzo 2025, in OPF sono state effettuate complessivamente 212 protesi di ginocchio con tecnologia robotica.

In particolare, nel periodo da marzo a dicembre 2024, il 30% di tutti gli interventi di protesi al ginocchio è stato eseguito con questa metodica innovativa, raggiungendo la quota di 133 interventi robotici.

Questo risultato rappresenta un traguardo significativo, che testimonia l'evoluzione della chirurgia ortopedica presso OPF grazie all'utilizzo di tecnologie avanzate e strumenti altamente precisi, capaci di garantire risultati clinici eccellenti.

I vantaggi per i pazienti sono stati notevoli:

  • Maggiore precisione chirurgica
  • Riduzione del trauma operatorio
  • Recupero più rapido e minor dolore post-operatorio
  • Posizionamento ottimale delle protesi, con benefici duraturi nel tempo

Un percorso di formazione e aggiornamento continuo

Il Dott. Patrizio Caldora, responsabile scientifico del progetto, insieme alla sua équipe, ha guidato e supervisionato un importante percorso formativo rivolto a medici e infermieri, forte di una lunga esperienza nella chirurgia robotica ortopedica acquisita dirigendo strutture complesse di Ortopedia e Traumatologia. L’introduzione della chirurgia robotica nelle nostre procedure ha comportato un significativo investimento nell’aggiornamento delle competenze, concluso con il rilascio di un’abilitazione certificata direttamente dal fornitore della tecnologia, ottenuta da tutti i professionisti coinvolti.

Un futuro che guarda avanti

Questo primo anno rappresenta soltanto l’inizio di un percorso di crescita continua. Il nostro obiettivo è proseguire nell’innovazione tecnologica e nella formazione, garantendo sempre ai nostri pazienti cure avanzate, sicure e di elevata qualità. La robotica sta rivoluzionando la chirurgia ortopedica, e OPF è pronta a cogliere ogni opportunità per migliorare sempre più i propri risultati clinici.

 

 

Iscriviti alla newsletter del Gruppo OPF Informazioni e notizie utili su salute, prevenzione e benessere ISCRIVITI