Go Back Up

Torna al blog

Nuove prospettive nella diagnosi oculare: in arrivo la tomografia ottica computerizzata

Innovazione e Tecnologie | Servizi e Specialità • 28 settembre 2023

Al Centro Medico Cervia la medicina e la tecnologia si uniscono grazie all’arrivo di un macchinario che permette di eseguire la tomografia ottica computerizzata (OCT).

Grazie a questa tecnologia è possibile ottenere scansioni ad alta risoluzione della retina e del nervo ottico, rivoluzionando il concetto di prevenzione e diagnosi per pazienti e medici.

Un esame per la salute oculare

L'OCT è un esame fondamentale per la diagnosi e il follow-up di numerose patologie oculari, tra cui la degenerazione maculare senile, la retinopatia diabetica e il glaucoma.

La completa digitalizzazione dell’esame consente ai medici di effettuare diagnosi precise. Inoltre, le immagini possono essere salvate e confrontate utilizzando mappe differenziali: in questo modo è possibile controllare in maniera accurata e continuativa il paziente.

 In alcuni casi, grazie all’OCT è possibile rilevare alterazioni strutturali ancor prima che compaiano sintomi visivi.

La prevenzione in soli dieci minuti

Altri punti a favore dell'OCT sono la sua semplicità e rapidità. L'esame dura solamente 10-15 minuti. Il paziente deve solamente posizionarsi davanti al macchinario e osservare una mira luminosa, nel frattempo l’operatore scatterà le immagini.

L’esame non ha alcuna controindicazione: è affidabile, non invasivo e innocuo. 

 

Avere degli occhi in salute non è mai stato così semplice: prenota qui il tuo screening!

 

Iscriviti alla newsletter del Gruppo OPF Informazioni e notizie utili su salute, prevenzione e benessere ISCRIVITI