I trattamenti di medicina estetica per contrastare i segni del tempo
Servizi e Specialità | OPF Team • 05 giugno 2023

La dott.ssa Francesca Rossi è specialista in Medicina Estetica e Otorinolaringoiatria ed effettua quotidianamente consulenze specialistiche mirate per il ringiovanimento del viso e la correzione di volumi o disarmonie che sono presenti, o possono presentarsi, nelle aree che interessano: labbra, naso, zigomi o mandibola.
Il botulino per ridurre le rughe d'espressione
La dott.ssa Rossi ci spiega come il botulino viene impiegato in Medicina Estetica per ridurre e attenuare le rughe di espressione, nello specifico quelle rughe causate dalla ripetuta contrazione dei muscoli facciali che vengono attivati con frequenza, spesso in maniera inconsapevole, soprattutto per manifestare le emozioni.
Agendo direttamente sui muscoli responsabili della loro formazione, la tossina botulinica consente di distendere temporaneamente le rughe d'espressione, conferendo al viso un aspetto disteso e rilassato.
Nelle foto possiamo notare come anche lo sguardo sia nettamente migliorato: più aperto, giovane e deciso.
Il trattamento con il botulino ha una durata di all’incirca 10 minuti e i risultati sono visibili per 4-6 mesi.
Il filler labbra
Cosa accade alle nostre labbra con l’avanzare dell’età?
Invecchiare con eleganza, ci spiega la dott.ssa Rossi, sta diventando una preoccupazione essenziale per tutti.
L'obiettivo è quello di allontanare i segni del tempo e il filler labbra è quel trattamento di medicina estetica che ci permette, a seconda dei casi e delle esigenze, di aumentare il volume, definire i contorni, ripristinarne il tono, il turgore e la freschezza delle labbra.
Le labbra contribuiscono notevolmente all’estetica complessiva del viso e quando sono piene, idratate e ben definite comunicano salute, giovinezza, sensualità e aiutano a sentirsi più sicure di noi stesse.
Il filler labbra consiste in piccole iniezioni di acido ialuronico a livello della mucosa delle labbra e per rendere la procedura più confortevole si usa una crema anestetica tenuta in posa per alcuni minuti prima di procedere alle iniezioni.
I filler utilizzati variano in relazione all’esigenza e al tipo di labbra da trattare:
- per migliorare l’aspetto generale delle labbra e renderle più idratate si predilige un filler molto morbido a bassa densità di acido ialuronico
- per riempire le rughe, ridefinire il contorno della bocca e dare un pò di volume si sceglie un filler di media densità
- per labbra già carnose dove l’obiettivo principale è l’aumento di volume si sceglie un filler ad alta densità
I risultati sono immediatamente visibili e possono durare fino a 12 mesi. Nella durata entrano in gioco fattori come: la qualità dell’acido ialuronico utilizzato, il tabagismo, il consumo di alcol, il metabolismo e l’attività fisica.
Il rinofiller
Il rinofiller è detto anche rinoplastica liquida o non chirurgica e si tratta di un trattamento medico che consiste nell’iniezione di filler, soprattutto a base di acido ialuronico, utilizzato soprattutto per migliorare l’aspetto estetico del naso con risultati davvero soddisfacenti.
Rappresenta un ottimo trattamento per chi non è ancora pronto a sottoporsi ad un intervento chirurgico vero e proprio ed è consigliato in genere per piccoli difetti come ad esempio:
- una gobba non troppo prominente così da nasconderla
- una punta cadente così da alzarla e ruotarla verso l’alto
- un naso largo così da assottigliarlo
Se sei interessata ai trattamenti della dott.ssa Rossi e hai bisogno di maggiori informazioni o consigli, puoi prenotare qui una visita specialistica:
https://www.ospedaliprivatiforli.it/medici/rossi-francesca/
Realizzato in collaborazione con la Dott.ssa Francesca Rossi